Una visione estrema del futuro dei sistemi di posa della ceramica
Che cosa è l’ITZ
L’ Interfacial Transition Zone (ITZ) è la microzona di contatto tra sottofondo e adesivo, e tra adesivo e retro della piastrella.
È il cuore invisibile della posa.
La qualità e la continuità dell’ITZ determinano la resistenza, la stabilità e la durabilità dell’intero sistema di posa.
Litokol è un laboratorio di ricerca e innovazione avanzata.
Sperimentiamo senza limiti nei sistemi di installazione per ceramiche e pietre naturali.
Il nostro focus? L’Interfacial Transition Zone (ITZ) – la zona critica dove materiali diversi entrano in contatto. È qui che si concentra la ricerca avanzata dei nostri tecnici nella scienza dei materiali applicata alla posa. Da questo lavoro nascono i nostri Gel intelligenti di ultima generazione: interfacce adesive evolute che trasformano l’ITZ da punto debole a parametro di massima sicurezza strutturale.
Gian Luca Sghedoni CEO & Head of Gel eXperience
L-LAB
Tecnologia Gel avanzata
Le nostre innovazioni potenziano e stabilizzano l’Interfacial Transition Zone (ITZ), per offrire al posatore massima sicurezza e le prestazioni più elevate nella posa professionale.
Ogni tecnologia Litokol è progettata per raggiungere obiettivi precisi:
• potenziare l’adesione
• resistere agli shock
• adattarsi a qualsiasi materiale
• garantire stabilità anche in condizioni estreme
Con i nuovi formulati Gel, inizia una nuova era nella posa professionale della ceramica.
Più sicurezza. Più forza. Più durabilità.
Innovazioni scientifiche esclusive
Un team, una visione, un nuovo standard.
In Litokol abbiamo riunito gli esperti che da oltre 15 anni guidano la nuova scienza dei materiali applicata alla posa ceramica.
Da questa esperienza nasce la prossima generazione di Gel ultra-performanti a ITZ ottimizzato che:
• superano i limiti prestazionali e applicativi degli adesivi tradizionali
• offrono prestazioni tecniche superiori
• garantiscono al professionista della posa una sicurezza totale e un’esperienza sensoriale mai provata prima
È l’inizio di un nuovo modo di posare.
Testati per superare ogni limite
I nostri formulati vengono sottoposti a prove estreme in camere multistress meccanico-climatiche, progettate in esclusiva e sviluppate insieme a uno dei più avanzati istituti di ricerca scientifica in Europa.
Grazie a un sistema proprietario di sensori multipli, monitoriamo in tempo reale:
• shock termici
• tensioni strutturali
• forze combinate che agiscono sull’Interfacial Transition Zone (ITZ)
Con analisi avanzate di tile-mapping, individuiamo le zone critiche di contatto e tensione.
Ogni formulato Litokol è ingegnerizzato per resistere dove altri si fermano.
Performance Hi-Tech
Grazie a un processo esclusivo e a una tecnologia brevettata, abbiamo integrato microsfere di quarzo intelligenti nei nostri Gel più evoluti.
Il risultato?
Una struttura reticolata 3D capace di:
• assorbire tensioni
• potenziare il trasferimento delle forze al retro della piastrella
• aumentare la stabilità dell’intero sistema
Queste nuove matrici Gel rappresentano il massimo in termini di performance hi-tech e esperienza sensoriale.
Il professionista lo percepisce subito: sotto la spatola il gesto è più fluido, il controllo totale.
Tecnologia che si sente. E fa la differenza.
Radicalmente sostenibile e iperlocale
Ogni Gel intelligente Litokol nasce in laboratorio da una ricerca all’avanguardia e da una visione industriale precisa: eccellenza e innovazione, sempre.
• 98% di materie prime italiane selezionate
• lavorazioni entro 250 km dalla nostra sede di Rubiera
• nuovi formulati con cementi ingegnerizzati ibridi, a basso e bassissimo contenuto di cemento Portland
Un controllo totale su ogni fase.
Una filiera corta per una qualità costante, misurabile, superiore.
Abbiamo trasformato la sostenibilità in un atto ingegneristico: radicale, iper-locale, affidabile.
Perché la vera innovazione è quella che non scende a compromessi.